• 99.00 Per ottenere la spedizione gratuita,
    aggiungi prodotti al carrello per un totale di:

Astro alpino - Miscuglio - Aster alpinus - Fiori versatili per giardini rocciosi - Semi Freschi

Prezzo precedente: 3.73
2.24
Risparmi: 1.49 (40%)
La promozione termina: 2025-05-12
La promozione termina:
Attualmente, questo è il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: €2.24
Numero di acquirenti: 2
003508
Non disponibili in magazzino

L'Astro Alpino, noto anche come Aster alpinus, è una pianta perenne straordinaria che incanta con la sua varietà cromatica. Questa pianta compatta raggiunge un'altezza di 30 cm, formando graziosi cespugli. I suoi piccoli fiori sbocciano in tonalità di rosa, viola, blu e bianco, rendendola una scelta ideale per aiuole, bordure o giardini rocciosi. Grazie alla sua bellezza, si integra perfettamente in ogni angolo del giardino, aggiungendo un tocco di fascino naturale.

Semi

La semina dei semi di Astro Alpino è un processo semplice e piacevole. I semi vanno seminati in un terreno ben drenato, che garantisce la giusta umidità. È consigliabile coprire delicatamente i semi con uno strato sottile di terra per fornire condizioni ottimali per la germinazione.

Profondità di semina

La profondità ottimale per la semina dei semi di Astro Alpino è di circa 0,5 cm. Questa profondità consente ai semi di avere un accesso adeguato alla luce e all'umidità, essenziali per il loro corretto sviluppo e rapida germinazione. Una semina superficiale assicura una crescita uniforme e sana delle piante.

Periodo di semina in piena terra

Quando seminare i semi di Astro Alpino in piena terra? Il periodo ottimale va da aprile a luglio. È importante che il terreno sia già adeguatamente riscaldato e umido, garantendo una rapida germinazione e uno sviluppo sano della pianta.

Periodo di semina sotto copertura

Quando seminare i semi di Astro Alpino sotto copertura? I mesi ideali sono febbraio e marzo. In questo modo, si può iniziare la coltivazione in anticipo, permettendo di godere dei fiori prima della stagione estiva.

Distanza di impianto

Per una crescita e uno sviluppo corretti dell'Astro Alpino, si consiglia una distanza di 20x30 cm tra le piante. Questa distanza assicura loro lo spazio necessario per crescere, consentendo al contempo un flusso d'aria libero, riducendo al minimo il rischio di malattie.

Posizione

L'Astro Alpino predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. Il terreno dovrebbe essere ben drenato, moderatamente umido, con un pH neutro o leggermente alcalino. Questa pianta si adatta bene ai terreni sabbiosi, ma è importante garantire un'irrigazione regolare durante i periodi di siccità per assicurare condizioni di crescita ottimali.

Coltivazione

La coltivazione dell'Astro Alpino è relativamente semplice. Non richiede cure particolari, ma la rimozione regolare dei fiori appassiti ne prolunga la fioritura. È anche consigliabile concimare per favorire uno sviluppo sano e una fioritura abbondante. L'Astro Alpino può essere potata dopo la fioritura per mantenere la sua forma compatta.

Altezza

L'Astro Alpino raggiunge un'altezza di 30 cm, rendendolo ideale per creare aiuole e bordure basse. La sua altezza ridotta lo rende perfetto per essere abbinato ad altre piante, creando composizioni armoniose nel giardino.

Periodo di fioritura

L'Astro Alpino fiorisce da maggio a giugno. Durante questo periodo, il giardino si riempie dei colori intensi dei suoi fiori, attirando l'attenzione e aggiungendo un fascino unico. La lunga fioritura rende questa pianta apprezzata da molti giardinieri.

Utilizzo

L'Astro Alpino è una scelta eccellente per piantare aiuole, bordure e giardini rocciosi. La sua forma compatta e la varietà di colori lo rendono un elemento decorativo ideale nel giardino. Può essere utilizzato anche come pianta tappezzante, creando tappeti densi e colorati. Si abbina perfettamente con altre piante ornamentali, permettendo di creare diverse composizioni giardino.

Resistenza alle malattie

L'Astro Alpino si distingue per la sua buona resistenza alle malattie. Grazie a una cura adeguata e alla giusta posizione, il rischio di malattie è minimo. La rimozione regolare dei fiori appassiti e l'attenzione all'umidità del terreno favoriscono uno sviluppo sano della pianta.

Perché acquistare presso il Garden Seeds Market?

Acquistare presso il negozio di giardinaggio Garden Seeds Market garantisce semi di altissima qualità. Grazie ai test di laboratorio effettuati, i semi offerti si distinguono per l'elevata capacità di germinazione. Il negozio assicura una consegna rapida e sicura, oltre a promozioni attraenti per i clienti abituali. Le recensioni dei clienti soddisfatti confermano l'affidabilità e la professionalità del servizio. Scegliendo Garden Seeds Market, investi nella bellezza del tuo giardino.

La confezione contiene 0,3 g di semi. Sull'imballaggio troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.