Prodotto popolare Questo prodotto è stato acquistato l'ultima volta 8 un'ora fa.
  • 99.00 Per ottenere la spedizione gratuita,
    aggiungi prodotti al carrello per un totale di:

Astro alpino - Blu - Aster alpinus - Grappoli compatti con sorprendenti fiori blu - Semi Freschi

Prezzo precedente: 2.46
1.48
Risparmi: 0.99 (40%)
La promozione termina: 2025-05-05
La promozione termina:
Attualmente, questo è il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: €1.48
Numero di acquirenti: 368
026546
Disponibile
+

L'Astro Alpino in colore blu è una vera gemma tra le piante da giardino. Questa pianta perenne compatta, che raggiunge un'altezza di 30 cm, è una scelta eccellente per chi desidera aggiungere un tocco di fascino alpino al proprio giardino. I suoi piccoli ma spettacolari capolini attirano l'attenzione e si integrano perfettamente sia nelle bordure perenni che nei giardini rocciosi. Grazie alla sua resistenza a diverse condizioni atmosferiche, l'Astro Alpino è una pianta che abbellirà il giardino per molte stagioni.

Seme

La semina dei semi di Astro Alpino è semplice e non richiede conoscenze specialistiche. È sufficiente preparare un substrato adeguato per godere di splendidi fiori. I semi possono essere seminati direttamente nel terreno o sotto copertura, a seconda delle preferenze e delle condizioni climatiche. È importante garantire un'irrigazione regolare affinché la pianta possa svilupparsi correttamente.

Profondità di semina

La profondità ottimale per la semina dei semi di Astro Alpino è di 0,5 cm. Questo è fondamentale per garantire ai semi le condizioni adeguate per la germinazione. Una semina troppo profonda può ritardare la crescita della pianta o impedirne completamente lo sviluppo. Pertanto, è importante prestare attenzione a questo aspetto durante la semina.

Periodo di semina nel terreno

Quando seminare i semi di Astro Alpino nel terreno? Il periodo migliore per la semina è da aprile a luglio. Durante questo periodo, i semi hanno condizioni ottimali per germogliare, il che contribuirà a una crescita rigogliosa e a una fioritura spettacolare.

Periodo di semina sotto copertura

Quando seminare i semi di Astro Alpino sotto copertura? È meglio iniziare nel periodo da febbraio a marzo. Una corretta preparazione sotto copertura consente di avviare la stagione vegetativa in anticipo, il che è vantaggioso soprattutto nei climi più freddi.

Periodo di piantagione

La piantagione dell'Astro Alpino è meglio effettuata a settembre. Le piantine adeguatamente preparate, piantate in questo periodo, avranno abbastanza tempo per radicarsi prima dell'arrivo dell'inverno, favorendo il loro miglior sviluppo in primavera.

Distanza

È importante garantire una distanza adeguata per l'Astro Alpino, che è di 20x30 cm. In questo modo, le piante avranno abbastanza spazio per svilupparsi, il che influirà sulla loro salute e abbondanza di fioritura.

Vicini preferiti

L'Astro Alpino si abbina perfettamente con altre piante perenni, come lavanda, garofani o sedum. Crea composizioni armoniose che attirano l'attenzione e aggiungono fascino a qualsiasi giardino.

Posizione

L'Astro Alpino preferisce posizioni soleggiate o leggermente ombreggiate. Il terreno dovrebbe essere ben drenato, moderatamente umido e ricco di nutrienti. Questa pianta non tollera il ristagno d'acqua, quindi è importante garantire un buon drenaggio. È consigliabile fertilizzare regolarmente il terreno per garantire condizioni di crescita ottimali.

Coltivazione

La cura dell'Astro Alpino non richiede molto lavoro. L'irrigazione regolare, soprattutto nei periodi di siccità, e la rimozione dei fiori appassiti sono le cure di base che permetteranno di godere di piante belle per lungo tempo. Inoltre, è consigliabile potare le piante all'inizio della primavera per mantenere la loro forma compatta.

Altezza

L'Astro Alpino raggiunge un'altezza massima di circa 30 cm. È un'altezza ideale per creare bordure basse, bordure o composizioni nei giardini rocciosi.

Periodo di fioritura

Il periodo di fioritura dell'Astro Alpino cade nei mesi di maggio e giugno. Durante questo periodo, la pianta si ricopre di bellissimi fiori blu che attirano l'attenzione e aggiungono fascino a ogni angolo del giardino.

Utilizzo

L'Astro Alpino trova un ampio utilizzo nel giardinaggio. È ideale per bordure perenni, bordure e giardini rocciosi. La sua crescita compatta lo rende adatto anche per vasi e contenitori su terrazze o balconi. La combinazione con altre piante perenni colorate può creare arrangiamenti estremamente suggestivi.

Resistenza alle malattie

L'Astro Alpino è caratterizzato da una buona resistenza alle malattie. Grazie a ciò, è meno soggetto a infezioni e parassiti, il che lo rende una pianta facile da coltivare anche per i giardinieri principianti.

Cosa sapere

L'Astro Alpino è una pianta che non solo delizia l'occhio, ma è anche amica dell'ambiente. Attira insetti impollinatori come api e farfalle, sostenendo la biodiversità nel giardino. È importante sapere che questa pianta tollera bene la potatura, il che consente di modellarla in diverse forme.

Perché acquistare presso il Garden Seeds Market?

L'acquisto di semi di Astro Alpino presso il Garden Seeds Market è una garanzia di qualità e soddisfazione. I semi offerti provengono da coltivazioni certificate e sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità. Il negozio garantisce una consegna rapida, promozioni attraenti e consulenza professionale. Le recensioni dei clienti soddisfatti confermano l'affidabilità e la professionalità del servizio. È una scelta eccellente per chi apprezza la bellezza e la durata delle piante da giardino.

La confezione contiene 0,3 g di semi. Sulla confezione troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.