Il Fagiolo nano Bona è una scelta eccezionale per chi apprezza non solo il gusto, ma anche la facilità di coltivazione di questo popolare ortaggio. Questa varietà si distingue per una maturazione mediamente precoce e raccolti abbondanti. Le piante hanno una forma compatta e cespugliosa, rendendole ideali per la coltivazione in giardini più piccoli. I baccelli sono intensamente verdi, carnosi, lunghi 12-14 cm e, soprattutto, privi di filamenti, garantendo una qualità alimentare eccellente. Il Fagiolo nano Bona è perfetto sia per il consumo diretto che per la conservazione.
Semi
Il Fagiolo nano Bona si sviluppa al meglio quando i semi vengono seminati direttamente nel terreno. È importante che il suolo sia adeguatamente preparato e che la posizione sia ben soleggiata.
Profondità di semina
I semi del Fagiolo nano Bona devono essere posti a una profondità di 2-3 cm nel terreno. Questa profondità assicura condizioni ottimali per la germinazione e protezione dalle condizioni meteorologiche avverse.
Periodo di semina
Quando seminare i semi del Fagiolo nano Bona? Il periodo migliore per la semina va da metà maggio a luglio. È consigliabile evitare la semina quando c'è il rischio di gelate, per garantire alle piante le migliori condizioni iniziali.
Distanza di semina
Per ottenere risultati ottimali, il Fagiolo nano Bona dovrebbe essere seminato a una distanza di 10x40-60 cm. In questo modo, le piante avranno spazio sufficiente per crescere e l'accesso alla luce e ai nutrienti sarà uniforme.
Posizione
Il Fagiolo nano Bona preferisce posizioni ben soleggiate, che favoriscono una crescita rapida e una fioritura abbondante. Il terreno dovrebbe essere fertile, ben drenato, con un pH leggermente acido o neutro. L'irrigazione regolare durante i periodi di siccità aiuterà a mantenere la pianta in ottime condizioni.
Coltivazione
La coltivazione del Fagiolo nano Bona è semplice e non richiede cure avanzate. La diserbo regolare e l'allentamento del terreno intorno alle piante garantiranno condizioni adeguate per la crescita. È anche importante fornire una concimazione regolare per fornire alle piante i nutrienti necessari.
Periodo di raccolta
La raccolta del Fagiolo nano Bona avviene da luglio a settembre. La raccolta regolare dei baccelli favorisce una continua fioritura e fruttificazione della pianta, permettendo di godere di baccelli freschi per un periodo prolungato.
Cosa sapere
Il Fagiolo nano Bona è estremamente resistente alle malattie, rendendolo una scelta ideale per i giardinieri meno esperti. I suoi baccelli privi di filamenti non sono solo gustosi, ma anche facili da preparare in cucina. Con la giusta cura, si possono ottenere raccolti abbondanti.
Perché acquistare da Garden Seeds Market?
Acquistare i semi del Fagiolo nano Bona da Garden Seeds Market è una garanzia di qualità superiore. I semi sono accuratamente selezionati e sottoposti a rigorosi controlli di qualità, garantendo un'alta capacità di germinazione. Grazie alle recensioni positive dei clienti soddisfatti, la consegna rapida e la sicurezza degli acquisti sono sempre al massimo livello. Il nostro negozio di giardinaggio offre anche consigli esperti e promozioni attraenti, rendendo la coltivazione del giardino un piacere.
La confezione contiene 500 g di semi. Sulla confezione troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.
Il mio account
Negozio
Informazioni per il cliente
Informazioni
© -2025 Gardenseedsmarket.