I Girasoli della varietà Velvet Queen sono piante annuali di grande eleganza, caratterizzate da fiori di colore intenso e dalla struttura robusta. Queste piante raggiungono un'altezza compresa tra 100 e 150 cm, sviluppando steli rigidi e resistenti, ideali per la coltivazione in terreni organici e ben drenati. La loro crescita rapida e la facilità di coltivazione le rendono una scelta adatta sia per appassionati che per professionisti, garantendo un impatto visivo notevole anche con una manutenzione minima. Queste piante sono particolarmente apprezzate per la produzione di fiori recisi e per arricchire le aree verdi con un elemento decorativo di grande effetto.
Questa varietà di girasole soddisfa i requisiti di numerosi programmi di incentivazione agricola e ambientale. Attrattiva per api, bombi e farfalle, favorisce la biodiversità locale e migliora l'impollinazione nelle colture vicine. La sua resistenza e la semplicità di coltivazione la rendono ideale per essere inserita in fasce fiorite, miscele mellifere e zone di protezione ambientale, che possono beneficiare di contributi e incentivi.
Le piante di girasole Velvet Queen si sviluppano partendo dalla semina diretta in terreno preparato. È fondamentale che il terreno sia ben lavorato, privo di infestanti e ricco di sostanze nutritive organiche. La semina in superficie o a profondità di 1-2 cm permette alle giovani piante di adattarsi rapidamente alle condizioni ambientali, favorendo una germinazione efficace e un avvio di crescita vigoroso. La presenza di cotiledoni, ipocotile ed epicotile contribuisce allo sviluppo delle foglie e delle strutture vegetative.
Il periodo ideale per seminare i girasoli Velvet Queen è tra aprile e giugno, quando la temperatura del suolo è sufficientemente calda. La semina può essere effettuata in filari o a punti, a seconda delle esigenze di spazio e dell'obiettivo di coltivazione. La profondità di semina consigliata è di 1-2 cm.
Le piante preferiscono posizioni calde e soleggiate, protette da venti forti. La luce intensa favorisce la formazione di fiori di colore vibrante e di grandi dimensioni. Il terreno deve essere ben drenato, leggermente umido e ricco di materia organica, per garantire uno sviluppo ottimale delle piante.
La varietà Velvet Queen si distingue per la facilità di coltivazione e la buona resistenza alle principali malattie. Non richiede trattamenti protettivi complessi. È sufficiente un'irrigazione regolare durante i periodi di siccità e un fertilizzante organico, come compost o biohumus, per favorire una fioritura abbondante e prolungata. La rimozione dei fiori appassiti stimola la produzione di nuovi boccioli e prolunga il periodo di fioritura.
Le piante di girasole Velvet Queen raggiungono un'altezza compresa tra 100 e 150 cm, risultando ideali per creare composizioni decorative in giardino e per il taglio floreale. I loro steli rigidi non richiedono supporti e resistono bene alle condizioni atmosferiche variabili.
La fioritura avviene da luglio a settembre, con fiori di colore intenso e texture originale, apprezzati sia per l'uso ornamentale che in composizioni floreali. I capolini mantengono a lungo la freschezza anche dopo il taglio, rendendoli ideali per bouquet e decorazioni.
I girasoli Velvet Queen sono adatti come piante da bordura, per creare sfondi in giardini naturalistici, elementi di giardini rurali e prati fioriti selvatici. Sono inoltre ideali per coltivazioni commerciali destinate alla produzione di fiori recisi. La loro capacità di attrarre impollinatori li rende utili anche in agricoltura biologica e in programmi di tutela ambientale.
GardenSeedsMarket garantisce semi di altissima qualità, provenienti da lotti selezionati e testati in laboratorio per la germinabilità. Offriamo consegne rapide e sicure, promozioni continue e assistenza da parte di un team di esperti. I nostri clienti scelgono noi non solo per la qualità dei semi, ma anche per la comprovata efficacia nella coltivazione delle piante.
Il confezionamento contiene 1 kg di semi. Su ogni confezione sono riportate tutte le indicazioni utili per la semina e la data di scadenza.