Prodotto popolare Questo prodotto è stato acquistato l'ultima volta 8 un'ora fa.
  • 99.00 Per ottenere la spedizione gratuita,
    aggiungi prodotti al carrello per un totale di:

Margheritina - Pomponette - Rosa - Bellis perennis - Eleganza rosa perfetta per fioriere e aiuole - Semi Freschi

Prezzo precedente: 4.56
2.74
Risparmi: 1.83 (40%)
La promozione termina: 2025-05-05
La promozione termina:
Attualmente, questo è il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: €2.74
Numero di acquirenti: 227
000278
Disponibile
+

La Margheritina - Pomponette di colore rosa è una scelta eccezionale per chi desidera creare composizioni primaverili incantevoli nel proprio giardino. Conosciuta per i suoi caratteristici fiori a pompon, la Margheritina aggiunge un tocco delicato e sottile allo spazio verde. Il suo nome latino è Bellis perennis, ed è una pianta biennale che nel secondo anno di coltivazione sorprende con una fioritura abbondante. È ideale per aiuole, bordure e anche per vasi e fioriere sui balconi. Raggiunge un'altezza di 15-20 cm, rendendola perfetta per diverse composizioni floreali.

Seme

La semina della Margheritina - Pomponette richiede una preparazione adeguata del terreno. Si consiglia che sia ben drenato e ricco di nutrienti. I semi possono essere seminati sia in piena terra che sotto copertura, garantendo una migliore protezione dalle gelate primaverili.

Profondità di semina

La profondità ottimale di semina per la Margheritina - Pomponette è di 0,5 cm. Una semina superficiale favorisce una rapida germinazione e una crescita successiva della pianta. È importante mantenere il terreno leggermente umido per fornire le condizioni ideali per i semi.

Periodo di semina in piena terra

Quando seminare i semi della Margheritina - Pomponette in piena terra? Il periodo ottimale è da giugno a luglio. La semina in questo periodo consente alla pianta un periodo vegetativo più lungo, essenziale per la fioritura primaverile dell'anno successivo.

Periodo di semina sotto copertura

Quando seminare i semi della Margheritina - Pomponette sotto copertura? Come per la semina in piena terra, i mesi ideali sono giugno e luglio. Le coperture proteggono le giovani piante dalle condizioni atmosferiche variabili e creano condizioni ottimali per la crescita.

Periodo di trapianto

La Margheritina - Pomponette si trapianta meglio a settembre e giugno. Questi mesi offrono alle giovani piante il tempo necessario per radicarsi prima dell'inverno e prepararsi per una fioritura intensa in primavera.

Distanza di impianto

La distanza consigliata per la Margheritina - Pomponette è di 15x20 cm. Questo schema di impianto garantisce alle piante spazio sufficiente per uno sviluppo corretto e una fioritura abbondante. Grazie alla giusta distanza, ogni margheritina ha accesso alla luce e ai nutrienti.

Posizione preferita

La Margheritina - Pomponette si combina perfettamente con altre piante ornamentali, come viole del pensiero, non ti scordar di me e primule. Queste piante creano combinazioni armoniose che attirano l'attenzione e aggiungono fascino al giardino.

Posizione

La Margheritina - Pomponette preferisce posizioni soleggiate o semiombreggiate. Il terreno dovrebbe essere fertile, leggermente umido e ben drenato. In queste condizioni, la pianta si sviluppa al meglio, mostrando i suoi bellissimi fiori a pompon in tutto il loro splendore. Una concimazione regolare e un'irrigazione moderata faranno sì che la margheritina delizi gli occhi per molti mesi.

Coltivazione

La coltivazione della Margheritina - Pomponette è relativamente semplice. Richiede annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi di siccità, e concimazioni ogni poche settimane per supportare una fioritura intensa. La rimozione dei fiori appassiti prolunga il periodo di fioritura e garantisce un aspetto sano alla pianta. È importante proteggere la pianta dalle malattie fungine attraverso una ventilazione regolare e evitando l'eccessiva umidità.

Altezza

La Margheritina - Pomponette raggiunge un'altezza di 15-20 cm, rendendola una scelta ideale per composizioni floreali basse. La sua crescita compatta consente di piantarla in luoghi dove altre piante potrebbero avere difficoltà a svilupparsi.

Periodo di fioritura

La Margheritina - Pomponette fiorisce da aprile a luglio, rendendola una delle prime piante ornamentali a portare colore nel giardino primaverile. Il lungo periodo di fioritura la rende una scelta popolare per le composizioni di aiuole e contenitori.

Utilizzo

La Margheritina - Pomponette si presenta magnificamente in diverse composizioni da giardino. Può essere utilizzata come pianta bordura, creando confini colorati per le aiuole. È perfetta anche in vasi e fioriere sui balconi, dove i suoi delicati fiori aggiungono fascino a qualsiasi terrazza o balcone. Grazie alla sua versatilità, è una scelta popolare per la decorazione di spazi urbani e parchi.

Resistenza alle malattie

La Margheritina - Pomponette mostra una buona resistenza alla maggior parte delle malattie, ma è importante monitorare il suo stato per reagire rapidamente a eventuali problemi. Una cura regolare e condizioni di coltivazione adeguate minimizzano il rischio di malattie fungine.

Cosa sapere

La Margheritina - Pomponette non solo delizia gli occhi, ma è anche facile da coltivare, rendendola una proposta ideale per i giardinieri principianti. È una pianta mellifera, che attira api e altri insetti impollinatori nel giardino. La rimozione regolare dei fiori appassiti prolunga la sua fioritura e garantisce un aspetto estetico alle aiuole.

Perché acquistare da Garden Seeds Market?

Acquistare la Margheritina - Pomponette nel negozio di giardinaggio Garden Seeds Market garantisce semi di altissima qualità. Il negozio offre semi premium, sottoposti a rigorosi controlli di qualità, garantendo un'elevata capacità di germinazione. Grazie alle recensioni positive dei clienti soddisfatti, puoi essere sicuro della tua scelta. La consegna rapida e la sicurezza delle transazioni sono ulteriori vantaggi degli acquisti presso Garden Seeds Market. Il servizio professionale e l'ampia gamma di prodotti fanno sì che ogni appassionato di giardinaggio trovi qui qualcosa per sé.

La confezione contiene 0,1 g di semi. Sulla confezione troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.