• 99.00 Per ottenere la spedizione gratuita,
    aggiungi prodotti al carrello per un totale di:

Pomodoro - Perun - Frutti dolci e succosi a forma di pera - Semi Freschi

Prezzo precedente: 1.97
1.18
Risparmi: 0.79 (40%)
La promozione termina: 2025-05-26
La promozione termina:
Attualmente, questo è il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: €1.18
Numero di acquirenti: 27
009087
Non disponibili in magazzino

Il Pomodoro Perun è una varietà unica di pomodoro ciliegino che sicuramente incanterà ogni amante dei sapori freschi. I suoi piccoli frutti gialli assumono una graziosa forma a pera, rendendoli una scelta eccellente per insalate e decorazioni culinarie spettacolari. Grazie alla loro dolcezza e succosità, i pomodori Perun sono ideali per il consumo diretto e per la preparazione di conserve. Coltivati in serra, tunnel di plastica o in campo aperto, formano grappoli rigogliosi composti da 10-15 frutti che attirano con il loro aspetto appetitoso.

Semi

Il Pomodoro Perun dovrebbe essere seminato in condizioni adeguate per garantire alla pianta un inizio ottimale. La semina dei semi può essere effettuata in serra o in tunnel di plastica, permettendo di controllare le condizioni di crescita. Assicurare un'adeguata umidità e temperatura favorisce una rapida germinazione e uno sviluppo sano delle piantine.

Profondità di semina

I semi del Pomodoro Perun devono essere posti a una profondità di circa 0,5 cm. Questa profondità è ottimale per garantire una buona stabilità ai semi, permettendo loro di emergere facilmente verso la superficie del terreno durante la crescita.

Periodo di semina sotto copertura

Quando seminare i semi del Pomodoro Perun sotto copertura? Il periodo ideale va da marzo a maggio. È importante fornire ai semi condizioni calde e stabili che favoriscano la loro germinazione e crescita precoce.

Periodo di trapianto

Il trapianto del Pomodoro Perun è meglio effettuato dopo il 15 maggio, quando il rischio di gelate è minimo. È consigliabile scegliere un luogo ben soleggiato, che contribuirà alla crescita sana della pianta e a una fruttificazione abbondante.

Distanza di impianto

Per garantire ai pomodori lo spazio necessario per crescere, si consiglia di mantenere una distanza tra le piante di 40-50 cm e tra le file di 60 cm. Questa distanza assicura una sufficiente circolazione dell'aria e accesso alla luce.

Posizione

I Pomodori Perun preferiscono posizioni soleggiate con terreno fertile e ben drenato. È bene preparare adeguatamente il substrato, arricchendolo con compost o letame ben decomposto. L'irrigazione e la concimazione regolari garantiranno una crescita sana e rigogliosa della pianta.

Periodo di raccolta

Il Pomodoro Perun può essere raccolto da agosto a ottobre. I frutti maturi si caratterizzano per il loro colore giallo intenso e il sapore pieno. È consigliabile effettuare la raccolta regolarmente, per mantenere la pianta in buone condizioni più a lungo.

Uso

I Pomodori Perun sono una scelta eccellente per insalate, antipasti e decorazioni di piatti. Il loro sapore dolce si combina perfettamente con una varietà di ingredienti, aggiungendo un carattere unico ai piatti. I frutti possono anche essere trasformati in salse e conserve.

Cosa sapere

I pomodori ciliegini Perun sono apprezzati non solo per il loro sapore, ma anche per il loro aspetto decorativo. Grazie alle loro proprietà nutritive, costituiscono un prezioso componente della dieta, ricco di vitamine e minerali. La cura regolare, la concimazione adeguata e l'irrigazione sono la chiave per ottenere raccolti abbondanti.

Perché acquistare presso il Garden Seeds Market?

Acquistare semi presso il Garden Seeds Market garantisce la massima qualità e freschezza. I semi del Pomodoro Perun provengono da coltivazioni rigorosamente controllate, assicurando la loro affidabilità. Consegna rapida, promozioni attraenti e recensioni positive dei clienti soddisfatti rendono gli acquisti nel nostro negozio un vero piacere.

La confezione contiene 0,5 g di semi. Sulla confezione troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.