Prodotto popolare Questo prodotto è stato acquistato l'ultima volta 8 un'ora fa.
  • 99.00 Per ottenere la spedizione gratuita,
    aggiungi prodotti al carrello per un totale di:

Elicriso - Rosso - Helichrysum bracteatum - Bellezza vibrante, eleganza estiva - Semi Freschi

Prezzo precedente: 2.47
1.48
Risparmi: 0.99 (40%)
La promozione termina: 2025-04-26
La promozione termina:
Attualmente, questo è il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: €1.48
Numero di acquirenti: 594
003733
Disponibile
+

L'Elicriso è una pianta annuale straordinaria che incanta con il suo intenso colore rosso dei fiori. I suoi lunghi e rigidi steli possono raggiungere un'altezza di 60-100 cm, rendendola una scelta eccellente per aiuole e per la creazione di bouquet di fiori secchi. Grazie alla sua durata e al suo aspetto unico, l'Elicriso è molto apprezzato dagli appassionati di floricoltura e dai giardinieri che desiderano aggiungere un tocco di colore ai loro giardini. L'Helichrysum bracteatum diventa un vero ornamento in ogni luogo in cui viene piantato.

Semi

I semi di Elicriso devono essere seminati garantendo condizioni di umidità e temperatura adeguate. È importante assicurarsi che il terreno sia ben drenato per favorire una rapida germinazione. L'irrigazione regolare è essenziale, evitando però ristagni d'acqua che potrebbero danneggiare le giovani piantine.

Profondità di semina

La profondità ottimale per la semina dei semi di Elicriso è di circa 1 cm. Questa profondità garantisce la giusta quantità di luce e calore, favorendo una rapida crescita delle giovani piante. È importante non interrare i semi troppo profondamente, poiché ciò potrebbe ritardare la loro germinazione.

Periodo di semina in piena terra

Quando seminare i semi di Elicriso in piena terra? Il periodo migliore è maggio, quando la temperatura dell'aria è già stabile e non c'è rischio di gelate. In questo modo, le giovani piante avranno condizioni ottimali per crescere e svilupparsi.

Periodo di semina sotto copertura

Quando seminare i semi di Elicriso sotto copertura? Il momento ideale è aprile, permettendo un inizio anticipato della stagione di giardinaggio. Le coperture proteggono le piante dalle condizioni atmosferiche variabili, favorendo un migliore radicamento.

Periodo di trapianto

L'Elicriso dovrebbe essere piantato a maggio, quando le condizioni meteorologiche sono stabili e favorevoli allo sviluppo delle piante. Questo assicura alle giovani piantine le condizioni ideali per crescere e permette una fioritura prolungata da luglio fino a ottobre.

Distanza di impianto

La distanza di impianto per l'Elicriso dovrebbe essere di 25x30 cm. Questa distanza garantisce lo spazio necessario per la crescita, permettendo alle piante di svilupparsi liberamente e prevenendo un'eccessiva densità che potrebbe causare problemi di salute alle piante.

Posizione preferita

L'Elicriso si abbina perfettamente ad altre piante ornamentali, come lavanda, salvia o rudbeckia. Crea composizioni armoniose che attirano l'attenzione e introducono un'atmosfera unica nel giardino.

Posizione

L'Elicriso cresce meglio in posizioni soleggiate, dove ha accesso a una grande quantità di luce. Il terreno dovrebbe essere drenante e fertile, favorendo una fioritura rigogliosa. È importante garantire un'irrigazione regolare, soprattutto nei periodi di siccità, affinché la pianta possa esprimere appieno il suo potenziale decorativo.

Coltivazione

La coltivazione dell'Elicriso è relativamente semplice, ma è importante ricordare alcuni aspetti fondamentali. La pianta richiede un'irrigazione regolare, specialmente durante i giorni caldi. È anche consigliabile rimuovere le infiorescenze appassite per stimolare ulteriori fioriture. Una concimazione regolare con fertilizzanti ricchi di nutrienti favorisce una crescita sana e una colorazione intensa dei fiori.

Altezza

L'Elicriso raggiunge un'altezza di 60-100 cm, rendendola una pianta ideale per creare accenti verticali nel giardino. I suoi steli rigidi sono un ottimo supporto per le infiorescenze pesanti, che col tempo diventano sempre più imponenti.

Periodo di fioritura

I fiori dell'Elicriso appaiono da luglio a ottobre, rendendola una delle piante annuali a fioritura più lunga. Grazie a ciò, si può godere della sua bellezza per tutta l'estate e l'inizio dell'autunno.

Utilizzo

L'Elicriso è una scelta eccellente per aiuole fiorite e per la creazione di composizioni di fiori secchi. Il suo intenso colore rosso contrasta magnificamente con altre piante, creando arrangiamenti spettacolari. Questa pianta è anche molto apprezzata in floricoltura per la creazione di bouquet e ghirlande, che mantengono il loro fascino a lungo dopo l'essiccazione.

Resistenza alle malattie

L'Elicriso mostra una grande resistenza alla maggior parte delle malattie delle piante. La sua naturale robustezza la rende facile da coltivare e non richiede protezione chimica specialistica.

Cosa sapere

L'Elicriso è una pianta che non solo delizia l'occhio, ma attira anche insetti utili nel giardino, come api e farfalle. I suoi fiori sono una fonte di nettare per loro, supportando la biodiversità nel giardino. È anche importante sapere che l'Elicriso è una pianta resistente al gelo, il che consente di mantenerla più a lungo nel giardino durante l'autunno.

Perché acquistare da Garden Seeds Market?

Acquistando i semi di Elicriso da Garden Seeds Market, si può contare sulla massima qualità dei prodotti. I semi provengono da fonti rinomate e sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità, garantendo un'elevata capacità di germinazione. Il negozio offre una consegna rapida e sicura, permettendo di iniziare la coltivazione in tempi convenienti. Le recensioni positive dei clienti soddisfatti confermano l'affidabilità e la professionalità del servizio, rendendo gli acquisti da Garden Seeds Market un vero piacere.

La confezione contiene 1 g di semi. Sull'imballaggio troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.