Il Coriandolo è una pianta che incanta non solo con il suo sapore speziato e dolce, ma anche con la sua versatilità in cucina. Grazie al suo ricco aroma, è insostituibile come ingrediente in salse, carni, pesce, piatti di riso e dolci. Questa pianta annuale raggiunge un'altezza di circa 50 cm, rendendola ideale per la coltivazione sia in giardino che in spazi più piccoli. Inoltre, è una pianta mellifera, offrendo benefici non solo in cucina ma anche nell'ecosistema del giardino.
Seme
Il Coriandolo cresce meglio quando seminato direttamente nel terreno. È essenziale fornire le condizioni adeguate fin dall'inizio. I semi vanno seminati in un terreno ben preparato per garantire alla pianta un ottimo avvio verso il pieno sviluppo.
Profondità di semina
I semi di coriandolo devono essere collocati a una profondità di circa 0,5 cm, assicurando loro la giusta umidità e accesso ai nutrienti necessari per una corretta germinazione e crescita.
Periodo di semina
Quando seminare i semi di coriandolo nel terreno? Il periodo migliore è da aprile a giugno. Scegliere questo periodo permette di sfruttare appieno le condizioni atmosferiche, garantendo un raccolto abbondante.
Distanza
Durante la semina, mantenere una distanza di 30 x 5-10 cm. Questa distanza tra le piante favorisce il loro corretto sviluppo, garantendo al contempo una buona circolazione dell'aria e accesso alla luce per ciascuna di esse.
Posizione
Il Coriandolo predilige posizioni soleggiate, dove ha accesso a una grande quantità di luce. Il terreno dovrebbe essere fertile, ben drenato e a reazione neutra. L'irrigazione regolare, soprattutto durante i periodi di siccità, influenzerà positivamente il suo sviluppo.
Coltivazione
Il coriandolo richiede cure sistematiche, tra cui diserbo regolare e irrigazione moderata. È anche consigliabile fertilizzare per sostenere la crescita, specialmente su terreni poveri di nutrienti.
Altezza
La pianta raggiunge un'altezza massima di circa 50 cm, rendendola adatta alla coltivazione sia in giardino che in vasi su balconi o terrazze.
Periodo di raccolta
Il raccolto del coriandolo può avvenire da luglio a settembre. Questo è il momento ideale per godere del pieno sapore e aroma di questa pianta straordinaria.
Uso
Il Coriandolo è versatile nell'uso. Le sue giovani foglie si abbinano perfettamente come ingrediente nei piatti asiatici, mentre i frutti maturi sono insostituibili come spezia per le marinate. È spesso usato nella cucina indiana, dove esalta il sapore del curry e di altri piatti tradizionali.
Resistenza alle malattie
Il Coriandolo è una pianta relativamente resistente alle malattie. Grazie a cure adeguate e condizioni di coltivazione ottimali, si può minimizzare il rischio di problemi di salute nella pianta.
Cosa sapere
Il Coriandolo non è solo un ottimo ingrediente per i piatti, ma anche una pianta con proprietà salutari. È ricco di vitamine e minerali, ha effetti antinfiammatori e favorisce la digestione. Vale anche la pena ricordare che il suo intenso aroma allontana alcuni parassiti del giardino.
Perché acquistare da Garden Seeds Market?
Il negozio di giardinaggio Garden Seeds Market offre semi di coriandolo della massima qualità. Grazie agli studi di laboratorio condotti, i semi sono caratterizzati da alta qualità e affidabilità. I clienti apprezzano la consegna rapida e la consulenza professionale. Prezzi competitivi e promozioni sono ulteriori vantaggi degli acquisti nel nostro negozio.
La resa mellifera del Coriandolo è stimata a 150 kg/ha.
La norma di semina è di 12-15 kg/ha.
Il Coriandolo è una specie inclusa nell'elenco n. 1 delle piante mellifere soggette a sussidi ARiMR, adatta per il progetto ecoschemi.
La confezione contiene 1 kg di semi. Sull'imballaggio troverai informazioni sulle norme di coltivazione e il termine di validità della semina.
Il mio account
Negozio
Informazioni per il cliente
Informazioni
© -2025 Gardenseedsmarket.