La Lavanda Selvatica (Lavandula stoechas) è una pianta ornamentale unica che affascina non solo per il suo aspetto, ma anche per la sua versatilità d'uso. I suoi fiori intensamente viola scuro con brattee purpuree si integrano perfettamente nel giardino, creando aiuole incantevoli che catturano l'attenzione e aggiungono eleganza a qualsiasi spazio. Questa lavanda è perenne, raggiunge un'altezza di 40-60 cm e richiede una protezione adeguata contro il gelo, rendendola ideale sia per il giardino che per la coltivazione in contenitori. Grazie alla sua densa ramificazione e alla fioritura abbondante, è una scelta eccellente per i fiori recisi. Scegliendo i semi premium di Lavanda Selvatica dal negozio Garden Seeds Market, hai la certezza che provengono da rigorosi controlli di qualità, garantendo affidabilità e sicurezza. Le recensioni dei clienti soddisfatti testimoniano l'alta qualità di questi semi, e la consegna rapida e le promozioni vantaggiose rendono gli acquisti nel nostro negozio un vero piacere.
Semi
La Lavanda Selvatica si sviluppa meglio quando i semi vengono seminati in condizioni controllate. È importante mantenere il substrato adeguatamente umido per offrire ai semi le migliori condizioni di germinazione. I semi di lavanda possono essere seminati sulla superficie del terreno, premendoli leggermente per favorire un miglior contatto con il substrato.
Profondità di semina
La profondità ottimale di semina dei semi di Lavanda Selvatica è di circa 0,5 cm. Questa profondità assicura ai semi condizioni ideali per la germinazione, proteggendoli al contempo dall'essiccazione e dall'eccessiva esposizione al sole.
Periodo di semina sotto copertura
Quando seminare i semi di Lavanda Selvatica sotto copertura? Il periodo migliore è in primavera, da aprile a maggio. È importante garantire condizioni di luce e temperatura adeguate per offrire ai semi condizioni ottimali di crescita.
Periodo di piantagione
Il periodo migliore per piantare la Lavanda Selvatica è l'estate, da luglio ad agosto. In questo periodo, la pianta è già adeguatamente sviluppata e pronta per radicarsi bene, favorendo la sua crescita e fioritura.
Distanza di piantagione
Per ottenere il miglior effetto e una crescita sana, la Lavanda Selvatica dovrebbe essere piantata a una distanza di 30x40 cm. Questa distanza tra le piante assicura loro lo spazio necessario per lo sviluppo, consentendo al contempo un flusso d'aria libero, riducendo il rischio di malattie.
Posizione preferita
La Lavanda Selvatica si combina perfettamente con altre piante ornamentali, come rose, salvia o erbe ornamentali. Questa combinazione non solo esalta il fascino del giardino, ma crea anche uno spazio armonioso che attira insetti utili.
Posizione
La Lavanda Selvatica preferisce posizioni soleggiate, che favoriscono la sua abbondante fioritura. Il terreno dovrebbe essere ben drenato, con una leggera aggiunta di calcare, per offrire alla pianta le migliori condizioni di crescita. Evitare luoghi troppo umidi, poiché l'eccesso di acqua può portare al marciume delle radici.
Coltivazione
La Lavanda Selvatica richiede una potatura regolare dopo la fioritura, che favorisce la sua ramificazione e una fioritura più abbondante negli anni successivi. Durante l'inverno, è consigliabile proteggerla dal gelo utilizzando tessuto non tessuto o foglie secche. È importante ricordare che la lavanda non ama la fertilizzazione eccessiva – è meglio utilizzare fertilizzanti organici in quantità moderate.
Altezza
La pianta raggiunge un'altezza di 40-60 cm, rendendola ideale per creare siepi basse o bordure nelle aiuole. La sua forma compatta la rende perfetta anche per la coltivazione in vaso su terrazze o balconi.
Periodo di fioritura
La Lavanda Selvatica fiorisce da giugno a ottobre, aggiungendo fascino a qualsiasi giardino per la maggior parte della stagione. I suoi fiori non sono solo decorativi, ma attirano anche api e farfalle, supportando la biodiversità.
Utilizzo
La Lavanda Selvatica è una pianta con un ampio spettro di utilizzi. Ideale per aiuole, come fiore reciso o per la coltivazione in contenitori. Il suo profumo intenso ha proprietà rilassanti, e i fiori essiccati possono essere utilizzati per creare potpourri o sacchetti profumati per armadi.
Resistenza alle malattie
La Lavanda Selvatica è caratterizzata da una buona resistenza alle malattie fungine e ai parassiti. La potatura regolare e le condizioni di coltivazione adeguate aiutano a mantenere la pianta in ottime condizioni per molti anni.
Cosa sapere
Coltivare la Lavanda Selvatica in giardino non è solo una questione estetica, ma anche di benefici per l'ecosistema. Questa pianta attira api e farfalle, supportando la biodiversità. Grazie alle sue proprietà, respinge anche alcuni insetti, come le zanzare, rendendola una pianta ideale per incontri estivi in giardino.
Perché acquistare da Garden Seeds Market?
Acquistare dal negozio Garden Seeds Market garantisce la massima qualità e soddisfazione. I nostri semi provengono da rigorosi test di laboratorio, garantendo alta qualità e affidabilità. Grazie alla consegna rapida e ai prezzi competitivi, gli acquisti nel nostro negozio sono semplici e piacevoli. I clienti apprezzano anche il nostro servizio clienti esperto e l'ampia gamma di prodotti da giardino. Unisciti al gruppo di giardinieri soddisfatti e scopri la bellezza della Lavanda Selvatica nel tuo giardino.
La confezione contiene 0,1 g di semi. Sull'imballaggio troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.