Prodotto popolare Questo prodotto è stato acquistato l'ultima volta 8 un'ora fa.
  • 99.00 Per ottenere la spedizione gratuita,
    aggiungi prodotti al carrello per un totale di:

Salvia officinale - Salvia officinalis - Perfetta per salse, zuppe e carni - Semi Freschi

Prezzo precedente: 1.97
1.18
Risparmi: 0.79 (40%)
La promozione termina: 2025-05-26
La promozione termina:
Numero di acquirenti: 1125
000177
Disponibile
+

La Salvia officinale, conosciuta anche come Salvia officinalis, è un'erba straordinariamente preziosa che non solo arricchisce il sapore di molti piatti, ma aggiunge anche un tocco di eleganza al giardino grazie ai suoi bellissimi fiori blu-violetto. Apprezzata da secoli per le sue proprietà aromatiche e medicinali, la salvia è un ingrediente indispensabile nella cucina mediterranea. Le foglie fresche e secche si abbinano perfettamente a carni, pesci, formaggi e salse, conferendo loro un sapore unico e deciso. Questa pianta raggiunge un'altezza compresa tra 50 e 80 cm, e le sue foglie e steli sono ricoperti da delicati peli, che le conferiscono fascino e carattere. Essendo una pianta perenne, la Salvia officinale può diventare un elemento fisso del giardino, offrendo erbe fresche per molte stagioni.

Seme

La Salvia officinale cresce meglio quando i semi vengono seminati in un terreno ben preparato. La preparazione del terreno dovrebbe includere una lavorazione accurata e la rimozione delle erbacce, garantendo alle giovani piante il miglior inizio possibile. È importante anche mantenere un'adeguata umidità del suolo.

Profondità di semina

I semi di salvia devono essere seminati a una profondità di 1-2 cm. Questa è la profondità ottimale che assicura ai semi la giusta quantità di luce e umidità necessarie per una corretta germinazione. Una semina troppo profonda potrebbe ostacolare l'emergere dei giovani germogli attraverso lo strato di terra.

Periodo di semina in pieno campo

Quando seminare i semi di Salvia officinale in pieno campo? Il periodo ottimale è maggio. È consigliabile attendere che il pericolo di gelate sia passato per garantire alle giovani piante le migliori condizioni di crescita. Il terreno caldo favorisce una rapida germinazione e uno sviluppo sano delle piante.

Periodo di semina sotto copertura

Quando seminare i semi di Salvia officinale sotto copertura? Questo può essere fatto già da marzo a maggio. In questo modo, le piante avranno più tempo per svilupparsi prima di essere trapiantate in pieno campo, permettendo loro di adattarsi meglio alle condizioni meteorologiche variabili.

Periodo di trapianto

Il momento migliore per piantare la Salvia officinale è tra maggio e giugno. In questo periodo, le piante hanno condizioni ottimali per radicarsi e crescere ulteriormente. Ricorda di scegliere un luogo ben soleggiato e riparato dal vento.

Distanza di impianto

La distanza ottimale per la salvia è di 30x40 cm. Questa disposizione garantisce alle piante lo spazio necessario per svilupparsi e consente un libero flusso d'aria, fondamentale per la salute delle piante.

Posizione

La Salvia officinale cresce meglio in luoghi ben soleggiati, su terreni drenanti, moderatamente umidi e fertili. È importante garantire un'adeguata quantità di sole, poiché la sua mancanza può ridurre l'aroma delle foglie. Il terreno dovrebbe essere ben drenato per evitare ristagni d'acqua che potrebbero portare al marciume delle radici.

Coltivazione

La coltivazione della Salvia officinale è relativamente semplice. Richiede annaffiature regolari, specialmente nei periodi di siccità, e potature che stimolano la crescita di nuovi germogli e infittiscono i cespugli. È anche consigliabile rimuovere sistematicamente i fiori appassiti, permettendo alla pianta di concentrare l'energia nello sviluppo delle foglie.

Altezza

La Salvia officinale raggiunge un'altezza compresa tra 50 e 80 cm. Grazie a ciò, è una scelta eccellente sia per giardini domestici che per aiuole di erbe aromatiche o vasi sul balcone.

Periodo di raccolta

Le foglie di salvia possono essere raccolte da maggio a settembre. È meglio farlo al mattino, quando la pianta è più aromatica. Le raccolte regolari stimolano la pianta a produrre nuovi germogli, prolungando il periodo di raccolta.

Utilizzo

La Salvia officinale trova ampio utilizzo in cucina come spezia per carni, pesci, formaggi e salse. Le sue foglie sono anche apprezzate in fitoterapia per le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Può essere utilizzata sotto forma di infusi, oli o come aggiunta ai bagni. In giardino, la salvia svolge anche una funzione decorativa grazie ai suoi fiori appariscenti.

Resistenza alle malattie

La Salvia officinale è relativamente resistente alle malattie, ma è importante evitare un'irrigazione eccessiva che potrebbe portare a malattie fungine. La potatura regolare e la rimozione delle parti morte della pianta aiutano a mantenere la sua salute e vitalità.

Cosa sapere

La Salvia officinale è una pianta che si presta bene come rimedio naturale per allontanare alcuni parassiti, come gli afidi. È importante ricordare che il suo intenso aroma attira api e altri impollinatori, favorendo la biodiversità nel giardino. Quando coltivata in vaso, è necessario garantire condizioni di drenaggio adeguate.

Perché acquistare presso il Garden Seeds Market?

L'acquisto di semi di Salvia officinale presso il negozio di giardinaggio Garden Seeds Market è una garanzia di altissima qualità. I semi provengono dalle migliori coltivazioni e sono stati sottoposti a rigorosi controlli di qualità. I clienti ci elogiano per la consegna rapida e il servizio professionale. Grazie alla nostra esperienza e passione per il giardinaggio, offriamo prodotti che soddisfano le aspettative anche dei giardinieri più esigenti.

La confezione contiene 1 g di semi. Sull'imballaggio troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.