Prodotto popolare Questo prodotto è stato acquistato l'ultima volta 5 un'ora fa.
  • 99.00 Per ottenere la spedizione gratuita,
    aggiungi prodotti al carrello per un totale di:

Luffa, Zucca spugna - Luffa cylindrica - Coltiva le tue spugne naturali ecologiche - Semi Freschi

Prezzo precedente: 1.97
1.18
Risparmi: 0.79 (40%)
La promozione termina: 2025-04-26
La promozione termina:
Numero di acquirenti: 539
003758
Disponibile
+

La Luffa, Zucca spugna è una pianta rampicante annuale eccezionale che arricchirà sicuramente ogni giardino. I suoi tralci possono raggiungere un'impressionante lunghezza di 2 metri, creando cascate verdi lussureggianti. I frutti della Luffa ricordano i cetrioli e, una volta maturi, sono perfetti per la produzione di spugne da bagno naturali. Questa pianta è ideale per coprire recinzioni, pergolati e gazebo, aggiungendo un fascino unico. La qualità superiore dei semi garantisce soddisfazione nella coltivazione e raccolti abbondanti.

Semi

È consigliabile seminare i semi di Luffa in un terreno ben preparato, che offra condizioni ottimali per la crescita. Si raccomanda un'irrigazione delicata per mantenere l'umidità del terreno, favorendo così la germinazione.

Profondità di semina

I semi devono essere posti a una profondità di 2-3 cm, garantendo loro la giusta quantità di luce e spazio per crescere. In questo modo, le piantine avranno condizioni stabili per svilupparsi.

Periodo di semina sotto copertura

Quando seminare i semi di Luffa sotto copertura? Il periodo ottimale è tra marzo e aprile. In questo periodo, i semi trovano le migliori condizioni per iniziare a svilupparsi in un ambiente controllato.

Periodo di trapianto

La Luffa è meglio piantarla dopo il 20 maggio, quando il rischio di gelate è passato. In questo modo, le piante possono svilupparsi senza ostacoli all'aria aperta.

Distanza di impianto

La distanza raccomandata per la Luffa è di 100x50-60 cm, garantendo a ogni pianta spazio sufficiente per crescere e svilupparsi. In questo modo, il rampicante potrà svilupparsi liberamente.

Posizione

La Luffa preferisce posizioni soleggiate e un terreno fertile e ben drenato. L'irrigazione regolare e una concimazione adeguata supportano la sua crescita rigogliosa. È anche utile fornire supporti adeguati per facilitare lo sviluppo dei tralci.

Coltivazione

La pianta richiede un'irrigazione regolare, soprattutto durante i periodi di siccità. La concimazione organica o minerale favorisce il suo sviluppo, mentre la rimozione dei fiori appassiti stimola ulteriori fioriture. La potatura regolare dei tralci assicura una forma piacevole e una crescita sana.

Altezza

I tralci della Luffa possono raggiungere un'altezza di 2 metri, rendendola una scelta ideale per creare schermi verdi e coperture in giardino.

Periodo di fioritura

Il periodo di fioritura va da luglio a settembre, quando la pianta mostra tutta la sua bellezza. Durante questo periodo, si possono ammirare i suoi fiori decorativi.

Utilizzo

La Luffa trova ampio utilizzo nell'arredamento dei giardini. I suoi rampicanti sono eccellenti come schermo solare, creando un'ombra piacevole. I frutti maturi vengono trasformati in spugne naturali, un'alternativa ecologica ai prodotti sintetici.

Resistenza alle malattie

La pianta è caratterizzata da una buona resistenza alla maggior parte delle malattie, rendendola facile da coltivare. Controlli sanitari regolari e una cura adeguata offrono protezione contro eventuali parassiti.

Cosa sapere

La Luffa non è solo una pianta ornamentale, ma anche una fonte pratica di spugne naturali. La sua coltivazione è ecologica e rispettosa dell'ambiente. È importante ricordare che la Luffa richiede supporti che le permettano di crescere liberamente.

Perché acquistare da Garden Seeds Market?

Garden Seeds Market offre semi premium, accuratamente selezionati e sottoposti a rigorosi test di qualità. I clienti apprezzano la consegna rapida e il servizio professionale. Grazie a ciò, ogni acquisto è sicuro e soddisfacente.

La confezione contiene 1 g di semi. Sull'imballaggio troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.