Il Basilico greco è una varietà unica che affascina con le sue foglie minute e la sua forma compatta e sferica. Questa pianta annuale raggiunge un'altezza di circa 30 cm, rendendola una scelta ideale sia per il giardino che per il balcone. Le foglie aromatiche del Basilico greco sono un'aggiunta eccellente a una varietà di piatti, esaltandone il sapore e conferendo un carattere unico. È perfetto in insalate, salse e piatti a base di carne e verdure. Non è solo una pianta estetica, ma anche pratica, che arricchirà sicuramente ogni cucina.
Semi e semina
Il Basilico greco cresce meglio da semi seminati direttamente nel terreno o sotto copertura. È importante ricordare che i semi richiedono una leggera copertura di terra e un'irrigazione regolare. La pianta predilige un luogo caldo e soleggiato, che favorisce una rapida germinazione e una crescita intensa.
Profondità di semina
I semi di Basilico greco devono essere seminati a una profondità di 0,5-1 cm. Questa profondità garantisce condizioni ottimali per la germinazione, proteggendo al contempo i semi dall'essiccazione e dai danni meccanici. Prendersi cura della giusta profondità di semina è fondamentale per ottenere piante sane e robuste.
Periodo di semina sotto copertura
Quando seminare i semi di Basilico greco sotto copertura? Il momento migliore per iniziare la semina è aprile. Grazie alle coperture, le giovani piantine sono protette dalle temperature più fredde, favorendo una crescita e uno sviluppo rapidi.
Periodo di semina in pieno campo
Quando seminare i semi di Basilico greco in pieno campo? Il periodo ottimale per la semina è maggio. In questo periodo il terreno è già sufficientemente riscaldato, favorendo una rapida germinazione dei semi e una crescita sana delle piante.
Trapianto
Il momento migliore per piantare il Basilico greco è a metà maggio, quando il rischio di gelate è passato. Le piante si stabiliscono bene in questo periodo, garantendo uno sviluppo ottimale e raccolti abbondanti.
Distanza di piantagione
Durante la piantagione del Basilico greco, è importante mantenere una distanza adeguata di 20x20 cm. Questa distanza consente alle piante di svilupparsi liberamente e garantisce loro una quantità adeguata di luce, influenzando una crescita sana e raccolti abbondanti.
Posizione
Il Basilico greco preferisce posizioni soleggiate e calde. Il terreno dovrebbe essere fertile, ben drenato e ben irrigato. È importante annaffiare regolarmente, soprattutto durante i periodi di siccità, affinché la pianta possa sviluppare tutto il suo aroma. È inoltre utile arricchire il terreno con compost, che supporta ulteriormente la crescita del basilico.
Coltivazione
Il Basilico greco è facile da coltivare, ma richiede un'irrigazione regolare e la cimatura delle cime, che favorisce una migliore ramificazione della pianta. È necessario evitare un'irrigazione eccessiva per non causare il marciume delle radici. Prendersi cura della pianta in modo adeguato permetterà di godere di un raccolto abbondante di foglie aromatiche per tutta l'estate.
Altezza
Il Basilico greco raggiunge un'altezza di circa 30 cm, rendendolo una scelta eccellente per giardini più piccoli, balconi o davanzali. La sua forma compatta lo rende non solo un elemento pratico, ma anche decorativo dello spazio.
Periodo di raccolta
La raccolta del Basilico greco avviene da luglio a settembre. Le raccolte regolari favoriscono la produzione di nuove foglie, permettendo di godere più a lungo di erbe fresche. È meglio raccogliere le foglie al mattino, quando contengono la maggior quantità di oli aromatici.
Utilizzo
Il Basilico greco è perfetto come erba culinaria. Le sue foglie aromatiche possono essere aggiunte a insalate, salse, piatti di carne e verdure. Grazie al suo sapore intenso, è in grado di arricchire qualsiasi piatto, conferendogli un carattere mediterraneo. Si abbina perfettamente con pomodori, aglio e olio d'oliva.
Resistenza alle malattie
Il Basilico greco è relativamente resistente alla maggior parte delle malattie fungine, tuttavia è consigliabile monitorare le piante per reagire tempestivamente a eventuali problemi. Buone pratiche di giardinaggio, come una distanza adeguata e l'evitare l'irrigazione eccessiva, aiutano a mantenere le piante sane.
Informazioni aggiuntive
Il Basilico greco è una pianta eccezionale che non solo arricchisce il sapore dei piatti, ma è anche un'aggiunta estetica al giardino. La sua forma compatta lo rende ideale per la coltivazione in contenitori. La cimatura regolare delle cime permette di ottenere una forma densa e compatta, aumentando ulteriormente la resa.
Perché acquistare da Garden Seeds Market?
Garden Seeds Market offre semi di Basilico greco che passano attraverso rigorosi test di qualità, garantendo alta qualità e affidabilità nella coltivazione. I nostri clienti apprezzano la consegna rapida e il servizio professionale. Scegliendo i semi dal nostro negozio, si può contare su un supporto completo nella coltivazione e sulla soddisfazione dei risultati ottenuti. Le promozioni e le recensioni positive dei clienti soddisfatti confermano che vale la pena investire in semi premium dal negozio Garden Seeds Market.
La confezione contiene 0,5 g di semi. Sulla confezione troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.