Il Cardo Mariano, noto scientificamente come Silybum marianum, è una pianta erbacea annuale straordinariamente interessante, che può raggiungere un'altezza impressionante fino a 2 metri. Questa pianta è famosa principalmente per le sue proprietà medicinali, in particolare per i suoi frutti che supportano la funzione epatica. Nel giardino, il Cardo Mariano svolge anche un ruolo decorativo, grazie ai suoi fiori intensamente purpurei e alle foglie ornate da un motivo bianco.
Semi di Cardo Mariano
I semi di Cardo Mariano sono ideali per la semina diretta nel terreno. È importante preparare il suolo, assicurandosi che sia ben drenato per fornire condizioni ottimali per la germinazione. L'irrigazione regolare è essenziale nella fase iniziale della crescita.
Profondità di semina
Seminare i semi a una profondità di 2-3 cm assicura un'adeguata umidità e calore, favorendo una rapida germinazione. È importante coprire delicatamente i semi con uno strato di terra per proteggerli da condizioni meteorologiche avverse.
Periodo di semina
Il momento ottimale per seminare i semi di Cardo Mariano è aprile. Le condizioni climatiche in questo periodo favoriscono la crescita della pianta, garantendo un'adeguata esposizione al sole e temperatura.
Distanza tra le piante
Si consiglia di mantenere una distanza di 40x20 cm tra le piante di Cardo Mariano. Questa distanza permette loro di svilupparsi liberamente e accedere ai nutrienti necessari.
Posizione ideale
Il Cardo Mariano cresce meglio in aree ben soleggiate, su terreni leggermente calcarei e ben drenati. È utile aerare regolarmente il terreno per facilitare l'accesso dell'aria alle radici e accelerare la crescita della pianta. È importante evitare aree eccessivamente umide che potrebbero portare a marciume radicale.
Cura e manutenzione
La coltivazione del Cardo Mariano non richiede cure complesse. Irrigazioni regolari, soprattutto durante i periodi di siccità, e la rimozione delle erbacce sono pratiche fondamentali per garantire una crescita sana della pianta. Un drenaggio adeguato è cruciale per evitare ristagni d'acqua.
Altezza della pianta
Il Cardo Mariano può raggiungere un'altezza fino a 2 metri, diventando così un elemento decorativo nel giardino. La sua imponente silhouette e i colori intensi dei fiori attirano l'attenzione e aggiungono fascino a qualsiasi spazio verde.
Periodo di raccolta
La raccolta del Cardo Mariano avviene tra agosto e settembre. È importante osservare il momento in cui i frutti iniziano ad aprirsi, segnale per iniziare la raccolta.
Resistenza alle malattie
Il Cardo Mariano mostra un'elevata resistenza alla maggior parte delle malattie delle piante. La sua naturale robustezza lo rende poco suscettibile agli attacchi dei parassiti, rendendolo una pianta facile da coltivare anche per i giardinieri principianti.
Fatti interessanti
Oltre ad essere una pianta ornamentale, il Cardo Mariano è una preziosa fonte di sostanze che supportano la salute del fegato. Le sue proprietà erano già note nell'antichità, sottolineando il suo valore nella medicina naturale. Inoltre, la pianta è mellifera, attirando nel giardino insetti utili e supportando l'ecosistema.
Vantaggi di acquistare da Garden Seeds Market
Acquistare presso Garden Seeds Market garantisce semi di alta qualità provenienti dalle migliori fonti. Grazie ai test di laboratorio, i semi offerti sono affidabili e assicurano una coltivazione di successo. I clienti apprezzano la consegna veloce e il servizio professionale, come confermano le recensioni positive. Scegliendo il nostro negozio, si ottengono non solo semi eccellenti, ma anche supporto esperto in ogni fase della coltivazione.
La resa mellifera del Cardo Mariano è stimata intorno a 200 kg/ha. La norma di semina è di 12-15 kg/ha. Il Cardo Mariano è incluso nell'elenco delle piante mellifere soggette a sussidi ARiMR, adatto per il progetto - Ecostrutture.
La confezione contiene 1 kg di semi. Sull'etichetta sono indicate le istruzioni di coltivazione e la data di scadenza per la semina.