Prodotto popolare Questo prodotto è stato acquistato l'ultima volta 9 un'ora fa.
  • 99.00 Per ottenere la spedizione gratuita,
    aggiungi prodotti al carrello per un totale di:

Issopo - Hyssopus officinalis - Erba versatile, saporita e curativa - Semi Freschi

Prezzo precedente: 1.97
1.18
Risparmi: 0.79 (40%)
La promozione termina: 2025-04-26
La promozione termina:
Numero di acquirenti: 675
001117
Disponibile
+

Issopo (Hyssopus officinalis) è un'erba straordinaria che da secoli gode di popolarità sia nei giardini ornamentali che nelle cucine di tutto il mondo. Questa pianta perenne raggiunge un'altezza compresa tra 70 e 100 cm e si distingue per il suo forte aroma canforato. L'Issopo non è solo un ornamento per il giardino, ma anche un prezioso ingrediente culinario. Le sue foglie fresche e secche sono perfette come spezia per carni, zuppe e salse. Conosciuto per le sue proprietà mellifere, è spesso visitato dalle api, rendendolo una scelta ideale per chi desidera sostenere la biodiversità.

Semi

L'Issopo può essere seminato sia sotto copertura che direttamente nel terreno. È importante garantire le condizioni adeguate per la crescita, assicurando piante rigogliose e sane.

Profondità di semina

I semi di Issopo devono essere posizionati a una profondità di circa 0,5 cm. In questo modo si garantisce loro la giusta quantità di luce e umidità, favorendo una rapida germinazione.

Periodo di semina in pieno campo

Quando seminare i semi di Issopo in pieno campo? Il periodo migliore per la semina è maggio. In questo periodo il terreno è già sufficientemente riscaldato, favorendo lo sviluppo della pianta.

Periodo di semina sotto copertura

Quando seminare i semi di Issopo sotto copertura? Il periodo ottimale è nei mesi di aprile e maggio. La semina sotto copertura accelera la crescita della pianta e la protegge dalle gelate primaverili.

Periodo di trapianto

È consigliabile trapiantare l'Issopo a metà maggio, quando il rischio di gelate è minimo e le condizioni atmosferiche favoriscono la sua crescita.

Distanza di impianto

L'Issopo richiede spazio per crescere liberamente. Si consiglia di mantenere una distanza di 40x30 cm, permettendo alle piante di svilupparsi adeguatamente e garantendo loro accesso alla luce e all'aria.

Posizione

Il miglior posto per l'Issopo è una posizione soleggiata con terreno ben drenato. Questa pianta predilige terreni leggeri, moderatamente umidi e ben drenati. È importante mantenere un pH del terreno vicino alla neutralità.

Coltivazione

L'Issopo è una pianta poco esigente nella coltivazione, ma è consigliabile rimuovere regolarmente le erbacce e applicare almeno una volta a stagione un fertilizzante organico. Questa pianta è resistente alla siccità, ma durante periodi di siccità prolungata è opportuno annaffiarla ulteriormente.

Altezza

L'Issopo raggiunge un'altezza tra 70 e 100 cm, rendendolo una scelta eccellente per creare siepi naturali o come pianta di sfondo nelle aiuole.

Utilizzo

L'Issopo trova impiego in cucina come spezia aromatica, ma anche nella medicina popolare, dove è utilizzato come rimedio per favorire la digestione e alleviare la tosse. In giardino serve come pianta ornamentale, attirando api e farfalle.

Cosa sapere

L'Issopo non è solo una pianta bella, ma anche un elemento prezioso per un giardino sostenibile. La sua presenza supporta metodi naturali di protezione delle piante da parassiti e malattie, arricchendo anche il terreno. Grazie a ciò, l'Issopo diventa un supporto inestimabile per altre piante.

Perché acquistare da Garden Seeds Market?

Acquistare l'Issopo presso il negozio di giardinaggio Garden Seeds Market garantisce semi di altissima qualità, provenienti da fonti certificate. I clienti possono contare su consulenze professionali e consegne rapide. I clienti soddisfatti ci lodano per l'affidabilità e l'ampia scelta di prodotti da giardinaggio. Tutti i semi sono accuratamente selezionati, come confermato da test di laboratorio. Grazie a ciò, la coltivazione dell'Issopo sarà non solo piacevole, ma anche efficace.

La confezione contiene 0,5 g di semi. Sull'imballaggio troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.