Prodotto popolare Questo prodotto è stato acquistato l'ultima volta 2 un'ora fa.
  • 99.00 Per ottenere la spedizione gratuita,
    aggiungi prodotti al carrello per un totale di:

Salvia moscatella - Salvia sclarea - Bellezza splendida con foglie aromatiche - Semi Freschi

Prezzo precedente: 3.30
1.98
Risparmi: 1.32 (40%)
La promozione termina: 2025-04-26
La promozione termina:
Attualmente, questo è il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni: €1.98
Numero di acquirenti: 492
002372
Disponibile
+

La Salvia moscatella, conosciuta scientificamente come Salvia sclarea, è una pianta straordinaria che incanta con il suo aroma e la sua bellezza. I suoi fiori a spiga, che variano in tonalità di rosa e viola, attirano l'attenzione e aggiungono fascino a qualsiasi giardino. Questa salvia non è solo un ornamento spettacolare, ma anche un prezioso ingrediente culinario. Le foglie dal profumo muschiato si abbinano perfettamente a piatti di verdure, carne e pesce, conferendo loro un sapore raffinato. Inoltre, la pianta è mellifera, rendendola attraente per api e altri impollinatori, sostenendo la biodiversità del giardino. La coltivazione della Salvia moscatella è relativamente semplice, e il suo uso versatile la rende una scelta eccellente per chiunque desideri introdurre un tocco di colore e aroma nel proprio giardino.

Seme

La Salvia moscatella predilige posizioni soleggiate e terreni fertili e ben drenati. Prima della semina, è consigliabile preparare adeguatamente il terreno, arricchendolo con compost o altri fertilizzanti naturali. La semina dei semi può iniziare sia sotto copertura che direttamente nel terreno, mantenendo un'umidità moderata del suolo. Una preparazione adeguata del sito favorisce una crescita sana delle piante.

Profondità di semina

I semi di Salvia moscatella devono essere piantati a una profondità di circa 1 cm. Questa profondità garantisce condizioni ottimali per la germinazione, proteggendo i semi dall'essiccazione eccessiva e da fattori esterni sfavorevoli.

Periodo di semina in campo aperto

Quando seminare i semi di Salvia moscatella in campo aperto? È meglio iniziare la semina ad aprile, quando il terreno è già sufficientemente riscaldato. È importante ricordare che la salvia preferisce temperature moderate e tollera bene i freddi primaverili, favorendo una crescita dinamica.

Periodo di semina sotto copertura

Quando seminare i semi di Salvia moscatella sotto copertura? Il periodo ideale è marzo. La semina sotto copertura consente di avviare la stagione del giardinaggio in anticipo, e le giovani piante possono essere trasferite nel terreno una volta terminati i rischi di gelate.

Periodo di trapianto

Il momento migliore per piantare la salvia è maggio. In questo periodo, le piante hanno già un sistema radicale ben sviluppato, il che favorisce la loro adattabilità nel nuovo ambiente. L'irrigazione regolare nelle prime settimane dopo il trapianto supporta il loro sviluppo sano.

Distanza di piantagione

La distanza ottimale per la Salvia moscatella è di 30x30 cm. Questa distanza consente alle piante di svilupparsi liberamente, garantendo allo stesso tempo uno spazio adeguato per la circolazione dell'aria, riducendo al minimo il rischio di malattie fungine.

Posizione preferita

La Salvia moscatella cresce meglio in posizioni soleggiate, dove può godere di una grande quantità di luce. Il terreno dovrebbe essere fertile, drenante, con un pH leggermente alcalino. La concimazione regolare con preparati naturali supporta la sua crescita sana e la fioritura abbondante. Una cura adeguata garantisce alla pianta uno sviluppo rigoglioso e un intenso profumo delle foglie.

Coltivazione

La Salvia moscatella è relativamente facile da coltivare. Richiede annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi di siccità. È importante garantire una buona circolazione dell'aria intorno alla pianta, per prevenire lo sviluppo di malattie fungine. La potatura dei fiori appassiti favorisce una migliore ramificazione della pianta e prolunga il periodo di fioritura.

Altezza

La Salvia moscatella raggiunge un'altezza massima di 70-90 cm. I suoi fiori imponenti aggiungono altezza e struttura alle composizioni del giardino, diventando il punto focale delle aiuole.

Periodo di fioritura

La Salvia moscatella fiorisce da giugno ad agosto. In questo periodo, i suoi bellissimi fiori non solo adornano, ma sono anche una fonte di nettare per gli insetti impollinatori.

Utilizzo

La Salvia moscatella trova ampio utilizzo nel giardino. Può essere utilizzata come pianta ornamentale, aromatica e mellifera. Le sue foglie si abbinano perfettamente a diversi piatti, aggiungendo un delicato aroma muschiato. I fiori della salvia sono spesso utilizzati anche nelle composizioni floreali, aggiungendo loro una bellezza naturale.

Resistenza alle malattie

La Salvia moscatella mostra una grande resistenza alle malattie, il che la rende una pianta facile da coltivare. La potatura regolare e una buona circolazione dell'aria intorno alla pianta riducono ulteriormente il rischio di infezioni fungine.

Cosa sapere

La Salvia moscatella è una pianta che si adatta perfettamente a diverse condizioni di giardino. Il suo profumo muschiato respinge alcuni parassiti, rendendola un alleato naturale nel giardinaggio ecologico. Può essere utilizzata anche in aromaterapia, grazie alle sue proprietà rilassanti. La potatura regolare delle foglie favorisce una migliore ramificazione, aumentando la produttività della pianta.

Perché acquistare da Garden Seeds Market?

Acquistare i semi di Salvia moscatella da Garden Seeds Market garantisce qualità e soddisfazione. I nostri semi sono stati sottoposti a rigorosi test di qualità, garantendo un'alta germinazione. I clienti ci lodano per la consegna rapida e il servizio professionale, come confermato da numerose recensioni positive. L'offerta del negozio include semi premium, accuratamente confezionati per garantire freschezza e lunga durata. Scegliendo il nostro negozio, hai la certezza che i tuoi semi provengono da una fonte affidabile, e ottieni un partner per realizzare le tue passioni di giardinaggio.

La confezione contiene 0,5 g di semi. Sull'imballaggio troverai informazioni sulle regole di coltivazione e sulla data di scadenza per la semina.