Il coriandolo biologico è una pianta annuale aromatica che arricchisce qualsiasi giardino con il suo intenso profumo e le sue molteplici applicazioni culinarie. Cresce fino a circa 50 cm di altezza, offrendo foglie dal sapore distintivo, leggermente dolce e speziato, e produce frutti maturi utilizzati come spezia. Le foglie, con le loro clorofille, si integrano perfettamente in piatti di cucina asiatica, mentre i frutti essiccati sono un ingrediente fondamentale in molte miscele di spezie. I semi provengono da coltivazioni certificate biologiche, garantendo un prodotto naturale e sicuro, ideale per coltivare piante organiche in terreni ben preparati.
Per ottenere piante sane e vigorose, si consiglia di seminare direttamente nel terreno preparato. La terra deve essere fertile, ben drenata e sufficientemente sciolta. La corretta irrigazione e la regolare rimozione delle erbacce favoriscono la crescita di piante robuste, che si sviluppano con foglie aromatiche durante tutta la stagione. La germinazione avviene preferibilmente in terreni preparati con attenzione, mantenendo un ambiente umido e privo di ristagni d'acqua.
Le sementi di coriandolo devono essere interrate a circa 0,5 cm di profondità, favorendo una germinazione ottimale e proteggendo i semi da essiccamento e condizioni climatiche avverse. Per una crescita ottimale, si consiglia di mantenere una distanza di circa 30 cm tra le file e di lasciare 5-10 cm tra le piante all"interno della fila, garantendo spazio sufficiente per lo sviluppo delle piante e facilitando le operazioni di potatura e irrigazione.
Il momento ideale per seminare il coriandolo biologico all"aperto è tra aprile e giugno, quando le condizioni climatiche favoriscono la crescita. Le piante sviluppano foglie aromatiche già in estate, mentre i frutti maturi, di colore ambrato, sono pronti per la raccolta tra luglio e settembre. La raccolta delle foglie si effettua tagliando le parti più giovani, stimolando la pianta a continuare a produrre nuove foglie, mentre i semi vengono raccolti quando i frutti assumono un colore dorato, pronti per essere essiccati e utilizzati come spezia.
Il coriandolo preferisce posizioni soleggiate, anche se può adattarsi a zone semi-ombreggiate. Il terreno deve essere moderatamente umido, ben drenato e ricco di sostanze nutritive. La potatura regolare e l"irrigazione costante, specialmente durante i periodi di siccità, favoriscono uno sviluppo uniforme e preveniscono la fioritura precoce. In coltivazioni biologiche, si raccomandano fertilizzanti naturali come compost o biohumus, che migliorano la qualità del terreno e supportano la crescita delle piante. La pacciamatura aiuta a mantenere l"umidità del suolo e a ridurre la crescita delle erbacce.
Le piante di coriandolo biologico sono molto versatili in cucina. Le foglie fresche arricchiscono insalate, salse e piatti a base di carne, mentre i frutti, grazie al loro aroma unico, sono indispensabili in marinate, curry e miscele di spezie. È anche possibile aggiungere le foglie alle preparazioni da forno, conferendo loro un sapore leggermente agrumato e aromatico. La coltivazione di piante organiche di coriandolo permette di ottenere un prodotto naturale, ideale per chi predilige una cucina salutare e sostenibile.
Optando per i semi biologici di coriandolo in Garden Seeds Market, si sceglie un prodotto di alta qualità. I nostri semi provengono da coltivazioni certificate biologiche, garantendo piante sane e colture naturali. Offriamo acquisti rapidi e sicuri, con promozioni che rendono la coltivazione di piante organiche ancora più conveniente. Unisciti ai clienti soddisfatti e scopri la soddisfazione di coltivare autonomamente erbe aromatiche e spezie di qualità superiore.
La confezione contiene 1 g di semi. Sul packaging sono indicati le modalità di coltivazione e la data di scadenza per il seme.